In data 24/05/2025 è stato pubblicato il nuovo decreto sulla formazione del personale (Accordo Stato Regioni del 17/04/2025).

Quando entrano in vigore le principali novità introdotte nel nuovo decreto sulla formazione del personale?

Di seguito elenchiamo le principali novità, ma bisogna considerare che l’effettivo rispetto delle seguenti disposizioni di legge entrerà a pieno regime tra un anno (salvo per i datori di lavoro per i quali è prevista la conclusione della formazione nel 2027).

Principali novità introdotte dall’Accordo Stato Regioni del 14/04/2025

  • Il datore di lavoro di qualsiasi azienda deve frequentare un corso della durata di 16 ore (maggiorato di 6 ore se l’azienda lavora in cantiere). Come precedentemente scritto il datore di lavoro deve formarsi entro maggio 2027.

    Studio Pizzi dispone già di questi corsi online per chi volesse iniziare a regolarizzarsi.

  • La formazione dei preposti è stata maggiorata a 12 ore e l’aggiornamento deve essere biennale (sempre da 6 ore). Chi ha svolto il corso da più di 2 anni si deve regolarizzare entro maggio 2026.

    Abbiamo già a calendario corsi di formazione e aggiornamento, pertanto se siete interessati comunicatecelo e vi verrà trasmessa la scheda di iscrizione. Ricordo che la figura del preposto è da anni obbligatoria in azienda

  • La formazione dei dirigenti si riduce invece a 12 ore ma se l’azienda opera in cantiere viene aggiunto un modulo da 6 ore. Per gli aggiornamenti non cambia nulla ovvero 6 ore ogni 5 anni.

    Questa tipologia di corsi online sono già disponibili per chi volesse iniziare a regolarizzarsi (sia nuova formazione che aggiornamento).

  • La formazione in spazi confinati viene con questo decreto normata e dovrà avere durata minima di 12 ore di cui 8 ore di parte pratica. L’aggiornamento sarà costituito da un corso di 4 ore ogni 5 anni.

  • Viene introdotta la formazione obbligatoria e normata per il carroponte (mediamente 10 ore in base al tipo di attrezzatura presente in azienda), per le macchine agricole raccogli frutta (8 ore) per i caricatori per la movimentazione di materiali (8 ore) la formazione degli escavatori è obbligatoria indipendentemente dal peso della macchina (quindi anche i mini escavatori sotto i 60 q).

L’accordo in esame prevede variazioni anche per la formazione del datore di lavoro che svolge anche l’incarico di RSPP e specifica che questo soggetto non è esonerato (benchè RSPP) a svolgere il corso per datori di lavoro sulla sicurezza (indicato al punto 1).

Disponiamo già di questi corsi online per chi avesse necessità.